Tamashii Tibet

Tamashii® (o Shamballa) è un bracciale utilizzato dai monaci tibetani per favorire la meditazione, per le pratiche religiose e come talismano. Infatti Tamashii significa “anima” e il termine deriva da "tama" che significa “gioiello”, quindi  “gioiello dell’anima”. 

Chi lo indossa persegue un ideale di pace e di amore verso se stesso e verso il mondo, il bracciale aiuta a proteggere la sua anima, a farla crescere e farle trovare un ruolo ed un senso all'interno della vita.

Prodotto realizzato in Tibet e benedetto da monaci buddisti.

“Om Mani Padme Hum  -  ॐ मणि पद्मे हूँ,"

Tamashii Tibet

Filtri

La pietra Deep Yellow Aobao è comunemente chiamata Opale giallo, la parola opale deriva dalla parola sanscrita upala che significa "pietra preziosa". Questa pietra spinge l’individuo ad avere nuove esperienze, lo fa aprire agli altri ed alla vita in comune stimolando l’entusiasmo. Il Tamashii® Deep yellow aobao aiuta ad esprimere le emozioni permettendo di liberarsi di quelle negative, rasserena l’animo. Spinge ad osservare con occhi nuovi e ad apprezzare le cose belle della vita.

Viene chiamato Diaspro Leopardo perché il suo colore ricorda il manto del leopardo. Rappresenta il cambiamento, la verità ed il progresso. È considerata la pietra della risoluzione poiché porta l’irrisolto alla completezza. Il Tamashii® Leopard Skin favorisce la riflessione e l'immaginazione, promuove la comunicazione e la coesione all'interno di un gruppo.

Il nome deriva dal greco “Chloros” che significa verde in riferimento al suo colore. Viene chiamata anche Seraphinite, stimola la meditazione e la preghiera. Favorisce la serenità aiutando l’individuo a vedere i propri conflitti in maniera più chiara. In relazione al colore verde che simboleggia equilibrio ed armonia vogliamo ricordare la Dea Arya Tara, la divinità più importante del Buddhismo dispensatrice della compassione universale.

L’Ossidiana è una delle pietre da culto più antiche, deve il suo nome a Obsius, il romano che la scoprì nel territorio dell’odierna Etiopia. Solitamente si presenta di colore nero, questa variante Mogano aiuta, chi lo indossa, a ristabilire la propria integrità facendogli vedere i lati oscuri della propria personalità e spingendolo a trasformarli. In questo modo l’individuo diventa il “guerriero senza macchia” spiritualmente libero ed invulnerabile.

L’Opale rosa è una celebre pietra capace di attrarre la fortuna su colui che la indossa o la porta con sé. Fortifica le emozioni e riesce a portare i sentimenti in superficie. Il Tamashii® in Opale rosa aiuta il personale processo di pulizia dalle ferite passate, allontanando vecchi risentimenti e rancori, porta felicità e anche un cambiamento giocoso. Promuove lo spirito di fratellanza ed il desiderio di lavorare insieme agli altri al servizio di una causa superiore; lo spirito altruistico, cordiale e generoso.

Il Calcedonio deve il suo nome all’antica città greca di Calcedonia sul Bosforo. In questa variante denominata Orchid Chalcedony rappresenta gli elementi aria e terra, è considerata la pietra degli oratori rappresenta la capacità di capire e quella di farsi capire. Il Tamashii® Orchid Chalcedony rafforza i propositi, rende flessibili ma non cedevoli.

La New Ocean stone, oggi in una tonalità più chiara, è una pietra diffusa nelle regioni dell’India, in antichità si pensava che le pietre particolarmente colorate impersonassero le “anime dell’oceano”, sagge e profondamente spirituali. Oggi è ancora un dono apprezzato da chiunque debba intraprendere un nuovo percorso di vita. Il Tamashii® New Ocean Stone aiuta ad armonizzare le emozione come la gioia e a ritrovare la pace interiore. Permette di superare meglio i traumi del passato e aiuta a comprendere quelli che sono i bisogni reali quotidiani.

Essendo una combinazione tra l’impetuoso rubino e la terrena Zoisite, questa pietra racchiude l’energia della passione e la pazienza. È una pietra del cuore che bilancia il proprio lato maschile e femminile all’interno del corpo, fornendo una maggiore chiarezza del percorso da intraprendere per superare una difficoltà. La Zoisite implementa lo sviluppo interiore ed esteriore, il risveglio del proprio vero sé, un coinvolgimento gioioso verso la vita fornendo una forza vitale più forte per superare momenti di stress che si possono presentare nel proprio percorso.

Il rosso nel buddismo è il colore dei rituali e delle azioni potenti, è il colore della passione, della forza e del sacro. Richiede un grande autocontrollo in quanto potrebbe diventare pericoloso. Il rosso è il colore che definisce la linea di confine tra il male e il bene. Il Tamashii® rosso induce forza, vigore, vitalità, passione e indica una persona saggia.

Stone Collar Blu, è una vera rarità grazie alla sua particolare composizione è difficile reperirla. In antichità, queste pietre erano molto contese vista la loro originale bellezza, si vestono di una tonalità di blu rilassante, simbolo di equilibrio armonia ed energia. Questa pietra motiva ed infonde stabilità, aiuta nei casi di apatia aumentando forza di volontà e determinazione.

Il blu è il colore più importante nel buddismo, più dell’oro, identifica l’ascensione e la saggezza, la verità, la devozione, la fede, la purezza, la castità, la pace, la vita spirituale e intellettuale. Le striature, pur conferendo unicità ad ogni pietra, sono considerate metafora per sottolineare l’uguaglianza di base di tutti gli esseri viventi.

L’Agata è una pietra presente in natura in vari colori tra cui il verde che simboleggia equilibrio e armonia, ma anche vigore giovanile e azione. Il Tamashii® in Agata verde trasforma la gelosia in saggezza di realizzazione. Le striature, pur conferendo unicità ad ogni pietra, sono considerate metafora per sottolineare l’uguaglianza di base di tutti gli esseri viventi.

Se volete fare un dono speciale a una persona cara in un momento di cambiamenti, allora regalatele l’Agata viola, è ideale per affrontare nuove sfide e per promuovere l’amore verso gli altri. Le striature, pur conferendo unicità ad ogni pietra, sono considerate metafora per sottolineare l’uguaglianza di base di tutti gli esseri viventi.

L’Occhio di Tigre è tra le pietre naturali più usate e apprezzate, secondo la più antica tradizione è la pietra dell’autoaffermazione ovvero ha il potere di metterci in relazione con il proprio potere personale mantenendoci equilibrati e focalizzati. Grazie alla maggiore centratura aiuta a trovare sicurezza in sé stessi, fermezza, forza decisionale e combattività.

Non disponibile
Avvisami

In Tibet il Lamaismo si divide in diverse scuole. Tra le più caratteristiche e antiche c’è quella dei rNin ma pa, “gli antichi”, la seconda scuola.I loro monaci indossano diversi copricapi, ognuno dei quali identifica il ruolo gerarchico e spirituale all’interno della stessa scuola.Il copricapo PAN ZVA viene indossato dagli abati Pandita, “gli eruditi”. Sin dagli albori della civiltà il Lapislazzuli è una delle pietre preziose più note e celebri. Veniva spesso utilizzato durante i rituali che compivano i popoli mesopotamici, ritenuto la dimora dove risiedeva l’essenza più pura del divino. Indossare la pietra Lapislazzuli contribuisce a rendere la persona più integra e onesta aiutandola a rimanere coerente con le scelte fatte in passato.

Non disponibile
Avvisami

In Tibet il Lamaismo si divide in diverse scuole, tra le più caratteristiche e antiche c’è quella dei rNin ma pa, “gli antichi”, la seconda scuola.I loro monaci indossano diversi copricapi, ognuno dei quali identifica il ruolo gerarchico e spirituale all’interno della stessa scuola.Il copricapo RIG ZVA viene indossato dagli allievi che hanno superato gli esami del corso del Sgrub Grva, cioè riservato agli Grub Bla Ma e agli abati (Gdan Sa). Sin dagli albori della civiltà il Lapislazzuli è una delle pietre preziose più note e celebri. Veniva spesso utilizzato durante i rituali che compivano i popoli mesopotamici, ritenuto la dimora dove risiedeva l’essenza più pura del divino. Indossare la pietra Lapislazzuli contribuisce a rendere la persona più integra e onesta aiutandola a rimanere coerente con le scelte fatte in passato.

In Tibet il Lamaismo si divide in diverse scuol, tra le più caratteristiche e antiche c’è quella dei rNin ma pa, “gli antichi”, la seconda scuola.I loro monaci indossano diversi copricapi, ognuno dei quali identifica il ruolo gerarchico e spirituale all’interno della stessa scuola.Il copricapo RIG ZVA viene indossato dagli allievi che hanno superato gli esami del corso del Sgrub Grva, cioè riservato agli Grub Bla Ma e agli abati (Gdan Sa).Sin dagli albori della civiltà il Lapislazzuli è una delle pietre preziose più note e celebri.Veniva spesso utilizzato durante i rituali che compivano i popoli mesopotamici, ritenuto la dimora dove risiedeva l’essenza più pura del divino.Indossare la pietra Lapislazzuli contribuisce a rendere la persona più integra e onesta aiutandola a rimanere coerente con le scelte fatte in passato.

Pietra nera per eccellenza, l’Onice è utilizzata dai Monaci per diffondere coraggio e autostima. È collegata all’istinto e all’intuizione, aiuta a realizzare se stessi e stimola la persona a seguire i propri obiettivi senza farsi influenzare da fattori esterni. Il nero per il Buddhismo rappresenta anche il buio primordiale dell’uomo, l’odio e la violenza. Il Tamashii® Onice rafforza l’autoconsapevolezza, il pensiero analitico ed il senso di responsabilità. Trasforma le forze negative in positive, il male in bene e l’odio in compassione.

L'Ametista è una pietra naturale di colore viola chiamata anche pietra dell’umiltà. È utilizzata nelle pratiche buddhiste per aiutare nelle fasi di crescita interiore e di cambiamento. Il Tamashii® in Ametista placa l’orgoglio e lo traduce in riflessione ed introspezione.

Mala originale tibetano Tamashii® realizzato con 108 perline in legno orientale Agathis Alba profumato e pietre naturali di Agata blu, Turchese e infine la Calabash. Il mala può essere utilizzato come bracciale o collana.

L’Occhio di falco è una variante opaca di quarzo fibroso, variante dal blu-grigio al blu-verde.È ottimo per la concentrazione, la chiarezza mentale e una visione più profonda delle proprie esperienze, sia positive che negative. È una pietra estremamente calmante, aiuta a ridurre lo stress, implementare la calma ed alleviare l’ansia.  Dona l’abilità di cogliere problemi che altrimenti si sarebbero notati con difficoltà. Fornisce una finestra introspettiva sulle proprie questioni emotive e sfide personali. Si pensa che l’occhio di falco sia una pietra di protezione, spesso usata dai viaggiatori.

La Prehnite è molto diffusa sulle Alpi, si trova in Cina, Stati Uniti, Australia e Sudafrica dove venne scoperta nel 1790 proprio nei pressi del Capo di Buona Speranza dal colonnello Prehn al quale deve il suo nome. Facilita l’accettazione di se stessi e degli altri, aiuta ad accettare le verità spiacevoli e ad essere ricettivi. Il Tamashii® Prehnite rende l’individuo capace di accettare le verità anche più scomode, rafforzando così la sua personalità. Promuove lo spirito analitico e la veloce elaborazione delle idee rendendo il soggetto più ricettivo ed attento.

La pietra Sun Stone, di colore arancio-bruno brillante con caratteristico “gatteggiamento” proviene in prevalenza da India, Canada e Norvegia. Consente di scoprire l’essenza della propria natura e di apprezzare, di conseguenza, la vita ed i suoi movimenti “solari”; rinnova la fiducia nella possibilità di essere felici e nella benevolenza del destino. Il Tamashii® Sun Stone genera gioia di vivere, aumenta la fiducia in se stessi ed aiuta chi lo indossa a fare focus sugli eventi positivi, facendogli adottare una visione più ottimistica della vita.