Tamashii Tibet

Tamashii® (o Shamballa) è un bracciale utilizzato dai monaci tibetani per favorire la meditazione, per le pratiche religiose e come talismano. Infatti Tamashii significa “anima” e il termine deriva da "tama" che significa “gioiello”, quindi  “gioiello dell’anima”. 

Chi lo indossa persegue un ideale di pace e di amore verso se stesso e verso il mondo, il bracciale aiuta a proteggere la sua anima, a farla crescere e farle trovare un ruolo ed un senso all'interno della vita.

Prodotto realizzato in Tibet e benedetto da monaci buddisti.

“Om Mani Padme Hum  -  ॐ मणि पद्मे हूँ,"

Tamashii Tibet

Filtri

La collezione Tamashii® Ear-Drops rende omaggio a Tārā; la Grande Dea Madre protettrice del Tibet ed il design di questi orecchini è ispirato proprio alla sua nascita. Un giorno Avalokitesvara (Buddha della grande compassione) non riusciva a salvare come avrebbe voluto gli esseri senzienti e preso da un terribile sconforto pianse. Dalla goccia della sua lacrima nacque Tārā che divenne l’essenza della compassione votata ad eliminare la sofferenza di tutti gli esseri senzienti ed a condurli all'illuminazione.  Essa personifica l’immediatezza dell’intervento e simboleggia un particolare aspetto della compassione, quello attivo ed energico per il superamento delle difficoltà. Il suo corpo verde smeraldo è radioso, limpido e traslucido, non è qualcosa di solido e concreto, sembra oscillare tra realtà e non-realtà. Il colore verde è simbolo dell'elemento aria (o vento) e quindi del movimento; perciò, dal punto di vista spirituale, indica l'attività illuminata, la compassione attiva ed operosa: Tārā agisce, per il bene di coloro che la pregano, senza indugio e con la rapidità del vento. L'Agata è una pietra presente in natura in vari colori, in questo caso nella variante verde identifica il colore della natura, degli alberi e delle piante. Riassume le qualità di equilibrio e di armonia, ma anche di vigore giovanile e di azione. L'Agata verde trasforma la gelosia in saggezza di realizzazione.

La collezione Tamashii® Ear-Drops rende omaggio a Tārā; la Grande Dea Madre protettrice del Tibet ed il design di questi orecchini è ispirato proprio alla sua nascita. Un giorno Avalokitesvara (Buddha della grande compassione) non riusciva a salvare come avrebbe voluto gli esseri senzienti e preso da un terribile sconforto pianse. Dalla goccia della sua lacrima nacque Tārā che divenne l’essenza della compassione votata ad eliminare la sofferenza di tutti gli esseri senzienti ed a condurli all'illuminazione.  Essa personifica l’immediatezza dell’intervento e simboleggia un particolare aspetto della compassione, quello attivo ed energico per il superamento delle difficoltà. Il suo corpo verde smeraldo è radioso, limpido e traslucido, non è qualcosa di solido e concreto, sembra oscillare tra realtà e non-realtà. Il colore verde è simbolo dell'elemento aria (o vento) e quindi del movimento; perciò, dal punto di vista spirituale, indica l'attività illuminata, la compassione attiva ed operosa: Tārā agisce, per il bene di coloro che la pregano, senza indugio e con la rapidità del vento. Il Turchese è stata una delle prime pietre preziose ad essere estratte, il suo colore intenso ricorda quello del cielo, dell’aria e dell’acqua, gli elementi fondamentali per la vita. Il color turchese è molto utilizzato nell’esoterismo Buddhista, il verde rappresenta la calma e il blu l’ascensione e la purezza. Aiuta a riconoscere le cause alla base degli eventi della propria vita, rafforza il coraggio e la sicurezza di sé. Il Turchese stabilizza gli stati d’animo e trasforma l’ira in saggezza.

La collezione Tamashii® Ear-Drops rende omaggio a Tārā; la Grande Dea Madre protettrice del Tibet ed il design di questi orecchini è ispirato proprio alla sua nascita. Un giorno Avalokitesvara (Buddha della grande compassione) non riusciva a salvare come avrebbe voluto gli esseri senzienti e preso da un terribile sconforto pianse. Dalla goccia della sua lacrima nacque Tārā che divenne l’essenza della compassione votata ad eliminare la sofferenza di tutti gli esseri senzienti ed a condurli all'illuminazione.  Essa personifica l’immediatezza dell’intervento e simboleggia un particolare aspetto della compassione, quello attivo ed energico per il superamento delle difficoltà. Il suo corpo verde smeraldo è radioso, limpido e traslucido, non è qualcosa di solido e concreto, sembra oscillare tra realtà e non-realtà. Il colore verde è simbolo dell'elemento aria (o vento) e quindi del movimento; perciò, dal punto di vista spirituale, indica l'attività illuminata, la compassione attiva ed operosa: Tārā agisce, per il bene di coloro che la pregano, senza indugio e con la rapidità del vento. L’Onice è la pietra nera per eccellenza ed utilizzata dai Monaci per diffondere coraggio e autostima. È collegata all’istinto e all’intuizione, aiuta a realizzare se stessi e stimola la persona a seguire i propri obiettivi senza farsi influenzare da fattori esterni. Il nero per il Buddhismo rappresenta anche il buio primordiale dell’uomo, l’odio e la violenza. L'Onice rafforza l’autoconsapevolezza, il pensiero analitico ed il senso di responsabilità. Trasforma le forze negative in positive, il male in bene e l’odio in compassione.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecnice manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia CORAGGIO: Ogni essere è chiamato ad un grande compito e ognuno è in grado di raggiungerlo, l'unico freno a questa missione è la paura. Paura intesa come mancanza di coraggio, di conoscere il proprio destino e seguirlo. Il simbolo presente su questa pietra aiuta proprio a riconoscere il proprio destino e a seguirlo, superando le proprie paure. La Giada lavanda è in sintonia con le emozioni, ispira amore e gioia interiore.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecnice manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia CORAGGIO: Ogni essere è chiamato ad un grande compito e ognuno è in grado di raggiungerlo, l'unico freno a questa missione è la paura. Paura intesa come mancanza di coraggio, di conoscere il proprio destino e seguirlo. Il simbolo presente su questa pietra aiuta proprio a riconoscere il proprio destino e a seguirlo, superando le proprie paure. La Giada rosa infonde numerose virtù tra cui benevolenza, fedeltà, educazione e sincerità.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecnice manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia CORAGGIO: Ogni essere è chiamato ad un grande compito e ognuno è in grado di raggiungerlo, l'unico freno a questa missione è la paura. Paura intesa come mancanza di coraggio, di conoscere il proprio destino e seguirlo. Il simbolo presente su questa pietra aiuta proprio a riconoscere il proprio destino e a seguirlo, superando le proprie paure. L'Agata rosso passione rilascia una profonda energia positiva che infonde protezione e sicurezza.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecnice manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia CORAGGIO: Ogni essere è chiamato ad un grande compito e ognuno è in grado di raggiungerlo, l'unico freno a questa missione è la paura. Paura intesa come mancanza di coraggio, di conoscere il proprio destino e seguirlo. Il simbolo presente su questa pietra aiuta proprio a riconoscere il proprio destino e a seguirlo, superando le proprie paure. Il blu è il colore più importante per il Buddhismo Tibetano, anche più dell'oro. Identifica ciò che è puro e raro.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecnice manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia CORAGGIO: Ogni essere è chiamato ad un grande compito e ognuno è in grado di raggiungerlo, l'unico freno a questa missione è la paura. Paura intesa come mancanza di coraggio, di conoscere il proprio destino e seguirlo. Il simbolo presente su questa pietra aiuta proprio a riconoscere il proprio destino e a seguirlo, superando le proprie paure. L'Agata verde identifica il colore della natura, degli alberi e delle piante. Riassume le qualità di equilibrio, di armonia ed azione.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecnice manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia CORAGGIO: Ogni essere è chiamato ad un grande compito e ognuno è in grado di raggiungerlo, l'unico freno a questa missione è la paura. Paura intesa come mancanza di coraggio, di conoscere il proprio destino e seguirlo. Il simbolo presente su questa pietra aiuta proprio a riconoscere il proprio destino e a seguirlo, superando le proprie paure. Il Turchese aiuta a riconoscere le cause alla base degli eventi della propria vita, rafforza il coraggio e la sicurezza di sé.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecniche manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia GIOIA: mentre per gli occidentali la gioia è uno stato emozionale personale, per gli orientali questa si raggiunge solo attraverso la condivisione. Questo simbolo richiama il piacere di vivere una vita sociale ricca di amicizie e condivisioni. La Giada lavanda è in sintonia con le emozioni, ispira amore e gioia interiore.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecniche manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia GIOIA: mentre per gli occidentali la gioia è uno stato emozionale personale, per gli orientali questa si raggiunge solo attraverso la condivisione. Questo simbolo richiama il piacere di vivere una vita sociale ricca di amicizie e condivisioni. La Giada rosa infonde numerose virtù tra cui benevolenza, fedeltà, educazione e sincerità.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecniche manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia GIOIA: mentre per gli occidentali la gioia è uno stato emozionale personale, per gli orientali questa si raggiunge solo attraverso la condivisione. Questo simbolo richiama il piacere di vivere una vita sociale ricca di amicizie e condivisioni. L'Agata rosso passione rilascia una profonda energia positiva che infonde protezione e sicurezza.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecniche manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia GIOIA: mentre per gli occidentali la gioia è uno stato emozionale personale, per gli orientali questa si raggiunge solo attraverso la condivisione. Questo simbolo richiama il piacere di vivere una vita sociale ricca di amicizie e condivisioni. Il blu è il colore più importante per il Buddhismo Tibetano, anche più dell'oro. Identifica ciò che è puro e raro.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecnice manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia GIOIA: mentre per gli occidentali la gioia è uno stato emozionale personale, per gli orientali questa si raggiunge solo attraverso la condivisione. Questo simbolo richiama il piacere di vivere una vita sociale ricca di amicizie e condivisioni. L'Agata verde identifica il colore della natura, degli alberi e delle piante. Riassume le qualità di equilibrio, di armonia ed azione.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecnice manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia GIOIA: mentre per gli occidentali la gioia è uno stato emozionale personale, per gli orientali questa si raggiunge solo attraverso la condivisione. Questo simbolo richiama il piacere di vivere una vita sociale ricca di amicizie e condivisioni. Il Turchese aiuta a riconoscere le cause alla base degli eventi della propria vita, rafforza il coraggio e la sicurezza di sé.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecniche manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia PROTEZIONE: per i Buddhisti la capacità di proteggere è alla base dell'esistenza di ogni essere vivente, da questo concetto prendono ispirazione le arti marziali, accomunate sempre al principio di difesa e mai di attacco. La capacità di proteggere è uno dei più alti mandamenti Buddhisti, chi è chiamato a proteggere ha uno dei compiti più importati nel mondo ed è una delle massime aspirazioni della spiritualità.La Giada lavanda è in sintonia con le emozioni, ispira amore e gioia interiore.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecnice manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia PROTEZIONE: per i Buddhisti la capacità di proteggere è alla base dell’esistenza di ogni essere vivente,  da questo concetto prendono ispirazione le arti marziali, accomunate sempre al principio di difesa e mai di attacco. La capacità di proteggere è uno dei più alti mandamenti Buddhisti, chi è chiamato a proteggere ha uno dei compiti più importati nel mondo ed è una delle massime aspirazioni della spiritualità. La Giada rosa infonde numerose virtù tra cui benevolenza, fedeltà, educazione e sincerità.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecnice manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia PROTEZIONE: per i Buddhisti la capacità di proteggere è alla base dell’esistenza di ogni essere vivente,  da questo concetto prendono ispirazione le arti marziali, accomunate sempre al principio di difesa e mai di attacco. La capacità di proteggere è uno dei più alti mandamenti Buddhisti, chi è chiamato a proteggere ha uno dei compiti più importati nel mondo ed è una delle massime aspirazioni della spiritualità. L'Agata rosso passione rilascia una profonda energia positiva che infonde protezione e sicurezza.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecnice manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia PROTEZIONE: per i Buddhisti la capacità di proteggere è alla base dell’esistenza di ogni essere vivente,  da questo concetto prendono ispirazione le arti marziali, accomunate sempre al principio di difesa e mai di attacco. La capacità di proteggere è uno dei più alti mandamenti Buddhisti, chi è chiamato a proteggere ha uno dei compiti più importati nel mondo ed è una delle massime aspirazioni della spiritualità. Il blu è il colore più importante per il Buddhismo Tibetano, anche più dell'oro. Identifica ciò che è puro e raro.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecnice manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia PROTEZIONE: per i Buddhisti la capacità di proteggere è alla base dell’esistenza di ogni essere vivente,  da questo concetto prendono ispirazione le arti marziali, accomunate sempre al principio di difesa e mai di attacco. La capacità di proteggere è uno dei più alti mandamenti Buddhisti, chi è chiamato a proteggere ha uno dei compiti più importati nel mondo ed è una delle massime aspirazioni della spiritualità. L'Agata verde identifica il colore della natura, degli alberi e delle piante. Riassume le qualità di equilibrio, di armonia ed azione.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecnice manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia PROTEZIONE: per i Buddhisti la capacità di proteggere è alla base dell’esistenza di ogni essere vivente,  da questo concetto prendono ispirazione le arti marziali, accomunate sempre al principio di difesa e mai di attacco. La capacità di proteggere è uno dei più alti mandamenti Buddhisti, chi è chiamato a proteggere ha uno dei compiti più importati nel mondo ed è una delle massime aspirazioni della spiritualità. Il Turchese aiuta a riconoscere le cause alla base degli eventi della propria vita, rafforza il coraggio e la sicurezza di sé.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecnice manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia la SERENITÀ: in Oriente la serenità acquisisce valore con gli aspetti spirituali, ma senza escludere quelli materiali. Questo simbolo richiama ad un maggior equilibrio tra spirito e corpo ma sopratutto ad una condizione di non tensione, senza preoccupazioni e timori. La Giada lavanda è in sintonia con le emozioni, ispira amore e gioia interiore.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecnice manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia la SERENITÀ: in Oriente la serenità acquisisce valore con gli aspetti spirituali, ma senza escludere quelli materiali. Questo simbolo richiama ad un maggior equilibrio tra spirito e corpo ma sopratutto ad una condizione di non tensione, senza preoccupazioni e timori. La Giada rosa infonde numerose virtù tra cui benevolenza, fedeltà, educazione e sincerità.

La caratteristica predominante dei bracciali della collezione Shönu è la pietra GZI presente in ognuno di essi. Queste pietre di Onice sono trattate con antiche tecnice manuali per creare disegni e figure simboliche che esprimono concetti semplici e primitivi ma al tempo stesso molto potenti. Ogni simbolo corrisponde ad un significato. Questa pietra simboleggia la SERENITÀ: in Oriente la serenità acquisisce valore con gli aspetti spirituali, ma senza escludere quelli materiali. Questo simbolo richiama ad un maggior equilibrio tra spirito e corpo ma sopratutto ad una condizione di non tensione, senza preoccupazioni e timori. L'Agata rosso passione rilascia una profonda energia positiva che infonde protezione e sicurezza.